Dove ti senti bloccato nella vita? I 5 più comuni ostacoli emozionali

Dove stai sperimentando ostacoli nel far procedere la tua vita?
Robert Taibbi ci illustra i 5 più comuni ostacoli emozionali (vedi fonte originale)
Dove stai sperimentando ostacoli nel far procedere la tua vita?
Robert Taibbi ci illustra i 5 più comuni ostacoli emozionali (vedi fonte originale)
Molto spesso sentiamo dire alle persone in stato di "malessere" o che seguono abitudini dannose per la propria salute che "non vogliono" cambiare, che non sono "abbastanza motivate". Un giudizio spesso affrettato che non spiega nella sua complessità i fattori che determinano le nostre azioni.
La nostra mente "salta a conclusioni" e questo ci porta inevitabilmente ad una "spirale verso la depressione e l'ansia", ci dice Elisha Goldstein (vedi fonte originale). Quello che ci è consigliato è "controllare dove sia la nostra mente nel momento in cui diamo un'interpretazione".
Quante volte ci capita di pronunciare questa affermazione o anche solo "pensarla" nella nostra testa. Le conseguenze dell'autodefinirsi "stanchi" sono molteplici. Ma ciascuno di noi ha in mente conseguenze e soluzioni diverse da mettere in atto.
Le più frequenti domande di consulenza allo psicologo possono essere affrontate attraverso approcci come la psicoterapia cognitivo comportamentale. Lo psicologo è un laureato in psicologia che può rispondere a domande tipiche della fase dell’adolescenza e degli adulti. Nel caso dei minori in età scolare è spesso necessario il coinvolgimento dei genitori.