Psicologo, Psicoterapeuta o Psichiatra? A cosa servono?

Nella propria esperienza personale potrebbe esservi capitato di cercare di comprendere a quale figura professionale rivolgersi per le proprie "necessità psicologiche".
Nella propria esperienza personale potrebbe esservi capitato di cercare di comprendere a quale figura professionale rivolgersi per le proprie "necessità psicologiche".
Lo Studio di Psicologia Azioni Pensate aderisce al protocollo di convenzione del CNOP (Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi) con il Fondo FISDE al fine della diffusione degli interventi di promozione della salute psicologica in ottica evidence based e per la massima accessibilità agli interventi da parte della popolazione.
Lo Studio di Psicologia Azioni Pensate aderisce alle convenzioni stipulate dal CNOP in supporto al lavoro delle Forze dell' Ordine (FFOO)
Roma 26.01.16: In questo ciclo di seminari vengono proposte le diverse applicazioni della psicoterapia cognitivo comportamentale. Nell'ambito del progetto FATE al fine di favorire l'accesso alle psicoterapie che seguono un approccio scientifico verificabile vengono proposti incontri di approfondimento su tematiche di interesse generale per l'individuo, la famiglia, gli educatori ma anche rivolgendosi ad ambiti come lo sport, le relazioni interculturali e il benessere.
La "Settimana di prevenzione dell'invecchiamento mentale" è una iniziativa di promozione sociale arrivata alla sua V° edizione. Durante l'iniziativa specialisti di tutta Italia (psicologi, neuropsicologi e geriatri) aprono per una settimana le porte dei loro studi professionali a chiunque ne faccia richiesta, per fare un check-up e valutare lo stato di salute delle attività cognitive.
Vai alla pagina dell'iniziativa...
L'iniziativa per combattere il decadimento mentale degli anziani si rivolge a chiunque voglia conoscere lo stato di salute delle proprie abilità mentali. Quindi non ci sono vincoli per parteciparvi, salvo volersi prendere cura di se stessi fin da subito.